
la
Spagna (in spagnolo
España, in
latino ed in italiano arcaico
Hispania), ufficialmente
Regno di Spagna (in spagnolo
Reino de España), è uno
Stato democratico,
membrodell'
Unione Europea (dal
1º gennaio 1986) e della
NATO (dal
1982). È organizzato sotto
forma di
monarchia parlamentare. Situato nell'
Europa sud-occidentale, forma, con il
Portogallo,
Andorra e
Gibilterra la
penisola iberica. A nordest confina con la
Francia (da cui è separata dalla catena dei
Pirenei) ed Andorra, a sud con il Mar Mediterraneo e con
Gibilterra (piccolo possedimento del
Regno Unito) e, nel
continente africano, col
Marocco(tramite le città autonome di
Ceuta e
Melilla, sue
exclavi). Ha dei contenziosi con il Portogallo per la cittadina di
Olivenza e per le
isole Selvagge, situate tra
Madera e le
Canarie, col Regno Unito per Gibilterra, e col Marocco per Ceuta e Melilla. Alla Spagna appartiene infine l'
exclave di
Llívia, così come l'
isola dei Fagiani nel fiume
Bidasoa (in condominio con la Francia).
La
Spagna ha una superficie di 504.614 km², conta 43.967.766 abitanti (dati del
1º gennaio2010, INE) e occupa oltre l'85% del territorio della
penisola iberica. Dal
1561 la capitale è
Madrid, che con più di 3 milioni di abitanti (circa 6 milioni nell'area metropolitana) è anche la città più popolosa. La lingua ufficiale dello stato è il castigliano, chiamata comunemente
spagnolo. Sono parlati, inoltre, il
catalano e sue varietà (fra cui il
valenziano), il
basco e il
galiziano, che godono di uno
status di coufficialità, garantito dalla Costituzione spagnola, nei rispettivi territori di diffusione. Anche il
leonese, l'
aragonese e l'
aranese, un
dialettodell'
occitano godono, in
León,
Aragona e
Catalogna, di un regime di coufficialità con il castigliano e, per quanto riguarda l'aranese, anche con il catalano. Altre lingue parlate nel paese non hanno riconoscimento ufficiale.
Nessun commento:
Posta un commento